Inviato da asignor il Sab, 05/14/2022 - 13:41
Riportiamo e ricordiamo a tutti gli Aderenti gli appuntamenti previsti per questa estate presso la Casa San Girolamo a Spello (PG).
Qui la presentazione completa dal sito dell'Azione Cattolica Italiana. Buona estate con l'AC!

Inviato da asignor il Dom, 05/01/2022 - 16:12
Sabato 30 aprile 2022 è stata proclamata beata Armida Barelli (1882-1952), Fondatrice (sorella maggiore) della Gioventù femminile di Azione Cattolica e fondatrice dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Inviato da asignor il Dom, 05/01/2022 - 15:55
Il Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC), insieme alle ACLI Provinciali di Rovigo, propongono un momento di riflessione all'interno del Festival Biblico dal titolo "Una nuova terra, un nuovo lavoro?". L'appuntamento si terrà sabato 14 maggio 2022, alle ore 17, presso i Giardini delle Due Torri di Rovigo (Piazza Matteotti).

Inviato da agasparotto il Mar, 12/14/2021 - 15:59
Inviato da asignor il Dom, 09/05/2021 - 19:02
...in Piazza S. Simone, 1, 35020 Saonara (PD)
L’accesso è consentito con mascherina e green pass che sarà chiesto di esibire all’ingresso, dove verrà anche registrata la presenza.
Dettaglio della convocazione è stato inviato ai Presidenti e agli Assistenti diocesani.
Data:
Sabato, Settembre 25, 2021 - 15:30
Luogo:
Parrocchia di San Michele Arcangelo di Villatora
Inviato da agasparotto il Sab, 02/20/2021 - 10:28

CONSIGLIO ELETTIVO TRIVENETO DI AC
Convocazione Consiglio Triveneto elettivo di Ac del 7 Marzo 2021
Inviato da agasparotto il Gio, 10/15/2020 - 11:02

Carissimi,
la Delegazione è felice di invitare le Associazioni diocesane del Trivento, i loro Vescovi o delegati, ed i responsabili diocesani interessati,
al Consiglio Regionale Trivento programmato per
Domenica 18 Ottobre 2020 - dalle ore 15.30 alle ore 18.30
e dal titolo
“Formare coscienze laicali per l’oggi: Il progetto formativo dell'AC nella chiesa dell'Evangelii Gaudium ”
Inviato da agasparotto il Mer, 10/07/2020 - 11:14
Inviato da agasparotto il Sab, 07/04/2020 - 10:52
Un percorso in 6 tappe che ci porterà a conoscere meglio l’Azione Cattolica.
Inviato da agasparotto il Sab, 07/04/2020 - 09:37
Inviato da agasparotto il Gio, 03/21/2019 - 15:16
Presentiamo in allegato il Bilancio di Sostenibilità 2019 (con i dati del 2018) della nostra Associazione
Inviato da agasparotto il Gio, 01/24/2019 - 17:45
Venerdì 8 febbraio 2019
20.30-22.30
Verona - Tempio Votivo
(Piazzale XXV Aprile, 8 - di fronte alla stazione ferroviaria)
Inviato da agasparotto il Ven, 12/07/2018 - 17:05

TUTTI I MATERIALI
Inviato da agasparotto il Mar, 10/10/2017 - 09:31
Sabato 7 ottobre 2017 si è tenuta la cerimonia finale Premio Giuseppe Toniolo 2017 (seconda edizione).
Nell'anno dei festeggiamenti per il centenario del Beato Toniolo, riportiamo gli interessanti appuntamenti della
Diocesi di Vittorio Veneto
Inviato da agasparotto il Gio, 10/05/2017 - 16:57
È con immensa gioia che tutta l’Azione Cattolica accoglie la nomina di
don Fabrizio De Toni,
sacerdote del clero della Diocesi di Concordia-Pordenone,
ad Assistente centrale del Settore Adulti di Azione Cattolica!
Inviato da mbarion il Mer, 08/03/2016 - 23:21
L'Azione Cattolica del Triveneto si unisce al ricordo di Mons. Mansueto Bianchi e lo accompagna nella preghiera.
Oggi 3 agosto 2016, mons. Mansueto Bianchi, Assistente Generale dell’Azione Cattolica Italiana dal 5 aprile 2014, è tornato alla Casa del Padre.
A mons. Bianchi era stata diagnosticata, all’inizio del mese di marzo, una forma tumorale che ha rivelato, nonostante un importante intervento chirurgico, tutta la sua aggressività.
In questo tempo di malattia, il vescovo non ha mai perso lucidità e più volte ha affermato di voler offrire la sua sofferenza per il bene dell’Azione Cattolica Italiana che ha considerato un dono per il suo ministero episcopale.
Inviato da mbarion il Mer, 12/02/2015 - 22:46
Domenica 10 gennaio 2016, presso l'Opera della Provvidenza S. Antonio (OPSA) di Padova, la presidenza nazionale di Azione Cattolica invita i presidenti parrocchiali e vicariali insieme con i consiglieri e i membri delle presidenze diocesane. Questo appuntamento è l'occasione per incontrare e raccontare le oltre 900 associazioni parrocchiali del Triveneto che, accogliendo il mandato del Papa, servono la comunità con «entusiasmo apostolico».
L'incontro fa parte del viaggio che la Presidenza Nazionale sta facendo attraverso l'Italia dei 5.509 gruppi associativi di AC ed è per l'AC andara alla radice della «scelta popolare».
Clicca su «Leggi Tutto» per accedere alla pagina completa con il programma, le note tecniche e tutto il materiale dell'incontro.
Inviato da mbarion il Gio, 11/14/2013 - 23:21
Domenica 10 Novembre 2013, le presidenze diocesane di Azione Cattolica delle Diocesi del Triveneto, si sono ritrovate a Zelarino per il Cosiglio Regionale. Durante la mattinata i partecipanti sono stati impegnati, in piccoli gruppi, nella discussione del documento che è stato preparato dalla Delegazione Regionale e dal Comitato Presidenti in vista del Consiglio Regionale Elettivo che si terrà il 30 Marzo 2014. Nel pomeriggio invece i consiglieri regionali hanno avuto modo di incontrare e dialogare con il Patriarca di Venezia Mons. Francesco Moraglia.
Galleria Fotografica
Inviato da mbarion il Mer, 10/02/2013 - 23:39
Quest'anno si svolgerà il percorso assembleare che porterà al rinnovo dei consigli parrocchiali, diocesani, regionali e nazionale. Qui di seguito potrete trovare le date delle Assemblee Diocesane delle Diocesi della Regione Conciliare del Triveneto.
Inviato da mbarion il Lun, 04/29/2013 - 23:02
"Pur nei mutamenti la famiglia resta punto di riferimento. Ac solidale con chi fa fatica e impegnata nel quotidiano a raccontare la bellezza di quest’esperienza."
Inviato da mbarion il Mer, 10/24/2012 - 22:33
Ci tenevo ad andare a Roma per la fiaccolata dell’11 ottobre perché il Concilio fa parte della mia vita. Ero piccina quando fu proclamata l’apertura del Concilio da papa Giovanni XXIII nel 1962, in un clima festoso, con la chiesa che si apriva al mondo. Finalmente la Parola diveniva patrimonio di tutti e la Santa Messa in lingua parlata e non più in latino. Da quel momento la chiesa ha preso nuova carica.