Inviato da admin il Sab, 05/14/2011 - 11:15
La Delegazione Regionale è un gruppo di Responsabili associativi eletti dal Consiglio Regionale di AC chiamato a supportare il Delegato Regionale nelle sue funzioni di promozione e di coordinamento (statuto ACI, Art. 31).
- In ciascuna regione ecclesiastica è costituito il Consiglio regionale dell’Azione Cattolica Italiana con le seguenti funzioni:
- favorire il collegamento fra le Associazioni diocesane della regione;
- curare l’attuazione delle finalità associative che richiedono iniziative a livello regionale;
- promuovere rapporti più efficaci tra i livelli diocesano e nazionale dell’Azione Cattolica Italiana;
- collaborare all’azione pastorale della Conferenza Episcopale regionale;
- curare i rapporti con le Istituzioni civili in ordine alle tematiche territoriali che coinvolgono le finalità proprie dell’Associazione;
- deliberare il proprio regolamento interno.
Il Consiglio è formato dalle Presidenze e da un Segretario per ciascuno dei Movimenti costituiti delle associazioni diocesane della regione ecclesiastica.
Il Consiglio elegge il Delegato regionale che lo presiede e lo rappresenta nel Consiglio nazionale.
Nell’espletamento delle sue funzioni di promozione e coordinamento il Delegato è coadiuvato da una Delegazione regionale, eletta dal Consiglio.
Partecipa alle attività del collegamento regionale un Sacerdote Assistente nominato dalla Conferenza Episcopale regionale.
Documenti correlati
-

- letto 8269 volte