Inviato da agasparotto il Gio, 10/05/2017 - 16:57
È con immensa gioia che tutta l’Azione Cattolica accoglie la nomina di
don Fabrizio De Toni,
sacerdote del clero della Diocesi di Concordia-Pordenone,
ad Assistente centrale del Settore Adulti di Azione Cattolica!
Inviato da mbarion il Mer, 12/21/2016 - 22:30
Nelle scorse settimane l’assemblea della Conferenza Episcopale Triveneta ha nominato don Andrea Dal Cin nuovo Assistente regionale Triveneto dell’Azione cattolica Italiana.
La tempestività e solerzia con cui i nostri Vescovi hanno provveduto a questa nomina è segno prezioso della stima e dell’affetto che hanno per la nostra associazione. Li ringraziamo di vero cuore, sentendoci ulteriormente confermati nella fede e nella nostra identità ecclesiale.
Certamente qualcuno si chiederà a cosa serva destinare una parte del tempo di un sacerdote al servizio regionale. Può essere utile allora spendere due parole per spiegare cosa sia il livello regionale nella vita associativa di AC e quali siano i suoi compiti.
Inviato da mbarion il Mer, 02/24/2016 - 22:40
Caro don Andrea, dall'ACR diocesana ai Giovani del triveneto passando per il servizio nella Pastorale Giovanile e nel Centro diocesano Vocazioni... Una serie di chiamate che indicano una strada, quella della vicinanza ai giovani, nel loro servizio e nel loro essere in cammino: "come ti senti"?
Inviato da mbarion il Gio, 01/14/2016 - 19:23
Gli scorsi sabato 9 e domenica 10 gennaio 2016, la Presidenza nazionale di Ac è venuta a trovare l’Azione cattolica del Triveneto in un appuntamento del Consiglio regionale di Ac (Sabato 9) ed all’Incontro con i presidenti parrocchiali del Triveneto (Domenica 10).
Inviato da mbarion il Mer, 03/04/2015 - 20:09
La ricchezza delle idee, dei contenuti e degli impegni associativi che le Associazioni Diocesane della Regione Conciliare Triveneta hanno indicato nei documenti programmatici delle Assemblee diocesane, offrono vari spunti e interessanti linee conduttrici del servizio associativo. Nei documenti sono presenti varie sensibilità originali a seconda delle realtà locali delle tre regioni amministrative: Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto. È questa la forza associativa che, al di là delle peculiari storie delle singole associazioni diocesane, indica una presenza nei territori con occhi, menti e cuori capaci di cogliere la forza di un’Azione Cattolica estroversa.
Inviato da mbarion il Mer, 02/12/2014 - 21:52
Non siamo tutti eguali, anzi siamo tutti diversi. Voler mascherare le differenze, anche solo attraverso l’uso delle parole, significa voler nascondere la realtà per altri fini. Detto questo, mi meraviglia assai, per non dire che mi turba, il fatto che chi detiene la delega comunale alle politiche contro le discriminazioni faccia opera di omologazione per nascondere una realtà che è diversa. Io sono fiero di essere papà e nonno e desidero essere chiamato così, non in forma generica.
Inviato da mbarion il Sab, 12/17/2011 - 11:59
Riportiamo anche qui l'articolo preparato da Marco Pio Bravo (Delegato Regionale di AC del Triveneto) e pubblicato all'interno della rubrica "Il Fatto del Giorno" sul sito dell'Azione Cattolica Italiana il 16 dicembre 2011 che riguarda lo sciopero generale svoltosi Lunedì scorso 12 dicembre 2011 in seguito alla manovra economica "salva-italia".
Lunedì scorso i sindacati confederali (Cisl, Cgil e Uil) e l'Ugl hanno proclamato uno sciopero del settore privato di tre ore, per protestare contro l'assenza di concertazione nella definizione dei provvedimenti che compongono la manovra cosiddetta “salva-Italia” e per chiedere al governo un riequilibrio della manovra stessa, troppo poco attenta – secondo loro – alle esigenze delle fasce più deboli della popolazione. Lunedì prossimo 19 Dicembre lo sciopero (di un'ora), indetto dalle stesse sigle sindacali (con altre sigle sindacali di settore), riguarderà il pubblico impiego ed i settori ad esso associati.
Inviato da mbarion il Dom, 10/02/2011 - 17:19
Un proverbio recita :” L’unione fa la forza !” E di forza a Mestre ce n’era sabato 2 Aprile presso il centro diocesano di Zelarino ad esprimere l’importanza dello stare insieme, del fare rete. Le presidenze diocesane si erano date l’appuntamento per il rinnovo delle cariche associative regionali del Triveneto. In una società come la nostra in cui i Media danno le regole del vivere moderno, ebbene questo gruppo di Azione Cattolica riporta il senso del cenacolo, del saper camminare insieme.